Vertigine
Antonia Pozzi
Afferrami alla vita,
uomo. La cengia è stretta.
E l’abisso è un risucchio spaventoso
che ci vuole assorbire.
Vedi: la falda erbosa, da cui balza
questo zampillo estatico di rupi,
somiglia a un camposanto sconfinato,
con le sue pietre bianche.
Io mi vorrei tuffare a capofitto
nella fluidità vertiginosa;
vorrei piombare sopra un duro masso
e sradicarlo e stritolarlo, io,
con le mie mani scarne;
strappare gli vorrei, siccome a croce
di cimitero, una parola sola
che mi desse la luce. E poi berrei
a golate gioiose il sangue mio.
Afferrami alla vita,
uomo. Passa la nebbia
e lambe e sperde l'incubo mio folle.
Fra poco la vedremo dipanarsi
sopra le valli: e noi saremo in vetta.
Afferrami alla vita. Oh, come dolci
i tuoi occhi esitanti,
i tuoi occhi di puro vetro azzurro!
Vertigo
Translated by Alessandra Bava
Grab my waist,
man. The ledge is narrow.
And the abyss is a fearsome undertow
that wants to absorb us.
See: the grassy foothills, from which
this ecstatic gush of cliffs leaps,
look like a boundless graveyard
with its white slabs.
I’d like to dive headlong
into the dizzying fluidity;
I want to free-fall on a hard rock
and uproot it and grind it
with my bony hands;
I’d like to extort from it a sole word
that could give me light, as a cross
in a cemetery. And then, I’d drink
my blood with happy throat-swigs.
Grab my waist,
man. Fog comes
brushing and dispersing my insane nightmare.
We shall see it unravel
over the valleys: and we shall be at the top.
Grab my waist. Oh, how sweet
your hesitant eyes,
your eyes of sheer blue glass.
about the author